MoreSense: nanotecnologie e sensoristica all’avanguardia per un mondo più sano

Dalla medicina all’industria, dall’ambiente alla tutela dei consumatori: le soluzioni innovative di MoreSense stanno aprendo nuove possibilità per rilevare minacce invisibili. Leggi come la loro tecnologia unisce nanotecnologie e sensoristica.
Moresense partecipa a Dioxin 2023

Moresense participated in Dioxin2023, a leading POPs conference. The symposium covered emerging pollutants like PFAS, CPs, and PCNs. MoreSense presented [mention specific presentation topic]. The event fostered networking and collaboration among global experts.
Moresense partner Unicampania nell’ambito del progetto “BETTER”

Il progetto BETTER, di cui Moresense fa parte, mira a migliorare la salute pubblica attraverso lo sviluppo di sensori innovativi per il SARS-CoV-2. Grazie a questa tecnologia, sarà possibile effettuare diagnosi rapide e accessibili a tutti, contribuendo a contenere la diffusione del virus e a salvare vite.
Nanotecnologie in fibra ottica per il monitoraggio delle acque: dal laboratorio al prototipo

Le nanotecnologie cambiano il modo di monitorare l’acqua. Il nuovo sensore MoreSense, sviluppato dopo un anno di ricerca, è pronto a rivoluzionare il settore.
Copernico Srl presenta il primo prototipo di sensore per la misurazione di composti emergenti (PFAS)

Grazie alla collaborazione con l’Università degli studi di Milano, l’Università Vanvitelli e Copernico, abbiamo sviluppato MIP-SPR, una nuova tecnologia per il monitoraggio rapido dei PFAS.